LG has today announced new A3, B3, C3, G3 and Z3 OLED TVs. LG G3 will get Brightness Booster Max and reach significantly higher brightness. 2023 models also get HDMI 2.1 QMS. LG explains that a new "light control architecture", which it confirmed is a hardware component in G3 OLED, combined with a new light boosting algorithm is what makes G3 with Brightness Booster Max "up to 70% brighter" full-screen versus regular OLED TVs such as B2/B3. However, it only applies to G3 in 55, 65 and 77 inches. The 83 and 97-inch panels should be 30-40% brighter.
LG G3. Photo: LG
An LG spokesperson said that peak brightness for G3 will be somewhere in the range of 1800 nits and "maybe slightly brighter on Vivid setting". FlatpanelsHD has seen a document that specified up to 2100 nits which could refer to Vivid mode. The same document specified 235 nits for fullscreen brightness. This would represent a significant upgrade over last year's G2 that we measured to 930 nits peak brightness and 166 nits fullscreen brightness, but until we get a review sample we remain skeptical.
LG G3. Foto: LG
LG ha rifiutato di approfondire la tecnologia utilizzata in G3 ma secondo le fonti di FlatpanelsHD si tratta effettivamente di MLA (Micro Lens Array). LG Z3 (8K) dovrebbe raggiungere un massimo di 1350 nits (Vivid) mentre C3 e B3 rimangono sostanzialmente invariati rispetto a C2 e B2 dello scorso anno in termini di luminosità. In alcune regioni, incluso il Nord America, il G2 da 97 pollici verrà trasferito nel 2023. In altre regioni sarà un G3 da 97 pollici. Quest'anno non ci sono nuove dimensioni per nessuna gamma OLED, il che significa che B3 sarà disponibile da 55 a 77 pollici, C3 da 42 a 83 pollici, G3 da 55 a 97 pollici e Z3 da 77 e 88 pollici. A3 (pannello 50/60Hz) non sarà disponibile in Nord America ma sarà disponibile in Europa da 48 a 77 pollici.
LG C3. Foto: LG
HDMI 2.1 QMS, webOS 23
I TV OLED del 2023 presenteranno ancora quattro porte HDMI 2.1 (due in B3) con supporto per 4K120, HDR10, Dolby Vision (fino a 4K120), Dolby Atmos, HDMI 2.1 VRR, AMD FreeSync Premium, compatibile con Nvidia G-Sync e molto altro di più. E per la prima volta HDMI 2.1 QMS (Quick Media Switching) che elimina il "HDMI bonk" (schermo nero) quando si passa da una frequenza di aggiornamento all'altra (24Hz, 50Hz, 60Hz ecc.). Apple TV 4K (2022) è il primo dispositivo di riproduzione a supportare QMS. - "I nuovi modelli di TV LG OLED supportano un'ampia gamma di funzioni compatibili con HDMI 2.1a. Sono anche i primi televisori ad essere certificati dall'organizzazione HDMI per il Quick Media Switching VRR (QMS-VRR). QMS- VRR elimina lo schermo nero a breve termine quando si passa da un contenuto di diverse sorgenti collegate tramite le porte compatibili con HDMI 2.1a del televisore," ha detto LG Germania. Un'altra novità per il 2023 è webOS 23 che introduce un'altra riprogettazione. Sempre a schermo intero, webOS 23 ha un aspetto e una navigazione semplificati con schede e schede rapide, ancora pesanti sugli annunci. Maggiori informazioni sulle novità webOS 23 può essere trovato qui. I televisori avranno il supporto Matter e otterranno un nuovo menu "Impostazioni rapide" personalizzabile per consentire all'utente di accedere rapidamente alle impostazioni immagine/audio più comunemente utilizzate. I TV OLED LG 2023, ad eccezione di A3 e B3, saranno alimentati dal processore Alpha 9 Gen6 che utilizza "AI" per l'upscaling e può riconoscere gli oggetti per migliorare la nitidezza o applicare la mappatura dei toni HDR individualmente a ciascun oggetto nell'immagine. Dispone inoltre di "OLED Dynamic Tone Mapping Pro" che può regolare dinamicamente la luminosità e il colore fino a 20.000 blocchi nell'immagine per ogni scena. Può essere disattivato. Le nuove funzionalità audio dell'Alpha 9 Gen6 includono "Controllo adattivo del suono", "Controllo automatico del bilanciamento" e up-mixing al suono surround virtuale a 9.1.2 canali. In passato, le funzionalità audio basate su "AI" di LG non erano all'altezza degli altoparlanti esterni e non sono stati menzionati aggiornamenti hardware significativi degli altoparlanti nei nuovi televisori OLED di LG. La "Wowcast Orchestra" di LG consente agli altoparlanti integrati nei televisori OLED 2023 di suonare in sinergia con una soundbar LG compatibile. Aggiornare: I formati audio DTS non sono ancora supportati nei televisori 2023 di LG, ma la società ha affermato che i modelli 2023 ora hanno la capacità di passare attraverso il bitstream DTS di un flusso IMAX Enhanced a una soundbar compatibile con IMAX Enhanced. Dovrebbe funzionare anche con soundbar IMAX Enhanced di altre marche. G3 ha ancora il design all-in-one sottile di LG, senza il bump della scatola dell'elettronica, che è stato ribattezzato Zero Gap Design. C3 e G3 hanno il materiale in fibra composita leggera che è stato introdotto per ultimo per quasi dimezzare il peso del TV OLED. G3 e Z3 hanno la garanzia ufficiale limitata di 5 anni sul pannello OLED di LG. I TV OLED 2023 di LG saranno disponibili questa primavera. I prezzi saranno annunciati in seguito- Fonte: LG GermaniaTV OLED LG 2023 – specifiche
Pannelli piattiHD
.